IL 2024 DELLA SANTO SANTANIELLO traguardi e nuovi obiettivi

Negli ultimi 10 anni e, in particolare dal 2021, gli obiettivi aziendali della Santo Santaniello sono sempre stati la crescita sostenibile, il potenziamento della capacità e dell’efficienza produttiva, il potenziamento della catena del valore e del welfare aziendale.

L’azienda Santo Santaniello, orientata alla ricerca della qualità di prodotto e della qualità della vita, raggiunge, ogni anno, i traguardi prefissati un passo alla volta, con costanza e determinazione; traguardi che diventano, per noi che non smettiamo mai di crescere e migliorare, nuovi obiettivi.

Perché, come diceva Giuseppe Ungaretti, “la meta è partire”.
Ma non si tratta solo di poesia e filosofia perché gli obiettivi devono adeguarsi alle necessità dei tempi e dei mercati, alle nuove esigenze dei consumatori e dei nuovi stili di vita. Non solo: il pianeta ha bisogno di un impegno concreto e tangibile da parte di chi lo abita, perché possa rigenerarsi e offrire alle generazioni future la bellezza e il gusto autentico della vita.

È compito delle grandi aziende, dell’ingegneria e della tecnologia intelligente, creare soluzioni e sistemi in grado di tutelare l’ambiente e le risorse naturali. È nostro compito attuare e promuovere tutte le attività responsabili ed eco-compatibili per realizzare un modello di industria sostenibile e delineare un percorso circolare di benessere ambientale, economico e sociale.

In primis, vi è dunque la tutela dell’ambiente, che la Santo Santaniello salvaguarda mediante l’impiego di fonti rinnovabili, ottimizzando il rapporto tra fabbisogno energetico e livello di emissioni, coniugando efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Già riconosciuta “pioniera” dal Gruppo Intesa San Paolo, in un progetto produttivo di economia circolare, l’azienda Santo Santaniello, dal punto di vista energetico, è oggi completamente autosufficiente, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico che soddisfa il fabbisogno energetico dello stabilimento produttivo e agli impianti altamente tecnologici, progettati per garantire risparmio energetico e basso impatto ambientale.

La continua innovazione e l’automazione dei processi ci consentono di essere un’azienda all’avanguardia non solo dal punto di vista energetico ma anche tecnologico: una tecnologia che migliora l’efficienza dello stabilimento sia per capacità produttiva che in relazione al benessere dei dipendenti. Lo stress da lavoro, da sempre riscontrato nelle attività manifatturiere relative alla produzione di materie prime e semilavorati, nel nostro stabilimento è pari a zero.

Il miglioramento dei processi gestionali e produttivi ha determinato cambiamenti importanti e decisivi nei modelli integrati di organizzazione e gestione del lavoro: l’automazione e la tecnologia applicata, introdotte dall’azienda, nel corso degli ultimi anni, nei processi di gestione delle attività lavorative, ha prodotto un impatto positivo sulle condizioni di lavoro, di salute e di sicurezza dei dipendenti, con un rilevante miglioramento nella qualità della vita sul luogo di lavoro.

Per raggiungere i nostri obiettivi, noi della Santo Santaniello abbiamo percorso un lungo cammino, un viaggio lungo 10 anni, fatto di sfide, vinte grazie alla profonda connessione tra le persone che “abitano” l’azienda e che credono negli stessi valori. Il 2024 è stato l’anno del nostro primo compleanno importante, un compleanno che ci ha insegnato tante cose: a credere nei sogni, nell’impegno e nelle nostre capacità, a perseverare e a non perdere mai di vista ciò che è veramente essenziale e, molte volte, invisibile agli occhi. Il 2024 è stato un viaggio che ci ha unito e ci ha dato conferma ed entusiasmo per insistere e proseguire perché, sì, noi siamo sulla strada giusta.