Cosa significa “valorizzazione del territorio”? La Santo Santaniello intraprende, da più di dieci anni, strategie e azioni volte al miglioramento della qualità della vita, dell'attrattività e della competitività del territorio che la ospita. L’area di Pietradefusi, nella bellissima Irpinia, al confine tra le province di Avellino ...
Trasparenza e Tracciabilità: l’impegno della Santo Santaniello
Nel panorama attuale, la trasparenza e la tracciabilità sono diventate parole chiave per le aziende che desiderano costruire un rapporto di fiducia con i propri consumatori. Questo è particolarmente vero per le aziende che operano nel settore alimentare, dove la sicurezza e la qualità ...
La visione sostenibile della Santo Santaniello
Un impegno a lungo termine: questa è la visione sostenibile della Santo Santaniello. In un mondo che sta affrontando sfide sempre più urgenti legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità, la Santo Santaniello partecipa attivamente allo sviluppo culturale e industriale del paese adottando pratiche responsabili ...
La Sicurezza Alimentare e gli Snack salutari
La Sicurezza Alimentare e gli Snack salutari sono due argomenti che, oggi più che mai, vanno a braccetto. Da sempre, la nostra filosofia - "natural nuts” - influenza e determina il nostro modus operandi. Salute, nutrizione e sostenibilità non sono solo le parole chiave ...
Italianità: il valore aggiunto. Il futuro della frutta secca
Italianità, salutismo e tracciabilità , come sottolineato nell'articolo precedente, sono i driver principali per le categorie food, caratteristiche che coincidono con i principi e il processo produttivo della filiera della frutta secca. Il 2022 è stato un anno difficile per la frutta secca che ha visto nel 2023 ...